Vai al contenuto

Teleriabilitazione


Già ampiamente diffusa in Paesi con una distribuzione geografica dei servizi riabilitativi meno capillare rispetto all’Italia, come gli Stati Uniti o l’Australia, dopo gli anni di pandemia è diventata una realtà efficace anche per noi. La facilità di accesso rende spesso preferibile questa modalità agli incontri di persona più gravosi per gli spostamenti e l’accessibilità dei servizi. Poche sono le attività difficili da eseguire in questo contesto, anzi lasciare da svolgere in autonomia gli esercizi fatti insieme durante la seduta facilita l’apprendimento.