Nella fase post acuta dell’afasia (i primi due o tre mesi) il cervello si riorganizza per cercare di riparare il danno subito. Le aree intorno alla lesione dell’emisfero sinistro si attivano per il recupero del linguaggio, ma sono coinvolte anche aree dell’emisfero destro. La riabilitazione effettuata dal logopedista tramite esercizi specifici può facilitare e ampliare il cambiamento cerebrale grazie all’intensività del trattamento che deve essere specifico per ciascun paziente. È difficile prevedere il miglioramento del linguaggio a causa del coinvolgimento di vari fattori.
Aghaz, A., Hemmati, E., & Ghasisin, L. (2018). Types of neuroplasticity and factors affecting language recovery in patients with aphasia: a systematic review. Archives of Neuroscience, 5(3)
